Discussione:
[Lex Arcana] Campagne Storiche
(troppo vecchio per rispondere)
Wishmaster
2005-10-17 09:46:09 UTC
Permalink
Sono nuovo a questo gioco, e mi piacerebbe molto organizzare da Demiurgo una
campagna di circa di durata media con i soliti amici :-)

Chi ha esperienza di questo _fenomenale_ gioco saprebbe dirmi da dove
cominciare, cosa prediligere e come muovermi nell'intrigato mondo
dell'Antica Roma?
Cioé: una campagna a CoC prevede che gli investigatori si mettano alla
ricerca di un misterioso accadimento, in DnD c'è il Villain che ha colpito
ancora e che i PG devono sconfiggere, e così via... e in Lex Arcana?

Qualcuno ha voglia di raccontarmi la sua campagna o anche solo dirmi la sua
opinione?

Grazie,
C.
--
Wishmaster (Once Cesare)
Cursed Bard writer of "The Dead Boy's Poem"
Decadente membro della Gilda Halfling di Ihggd
IHGGDierrista #156
"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate" S. Benni
Bologna - leva TI DI MEZZO per rispondermi
Myszka
2005-10-17 10:55:00 UTC
Permalink
Post by Wishmaster
Sono nuovo a questo gioco, e mi piacerebbe molto organizzare da Demiurgo una
campagna di circa di durata media con i soliti amici :-)
Beh, su Lex Arcana mi trovi sempre a favore, lo sai ^_^
Post by Wishmaster
Chi ha esperienza di questo _fenomenale_ gioco saprebbe dirmi da dove
cominciare, cosa prediligere e come muovermi nell'intrigato mondo
dell'Antica Roma?
Dovremmo iniziare a giocare venerdi una campagna nuova con un gruppo di
esperti... poi diro' ^_-
Post by Wishmaster
Qualcuno ha voglia di raccontarmi la sua campagna o anche solo dirmi la
sua opinione?
In passato avevo progettato una minicampagna (da una decina di sessioni,
piu' o meno) ma non parti' :(
A parte quello, solo qualche one-shot (avventure del manuale o delle
espansioni o qualcosa di altri, ma non ero io il demiurgo)

Appena si comincia scrivero'.
Post by Wishmaster
Grazie,
C.
Ciao :)
Myszka
--
La mia mail? E' il mio nick, ma su supereva punto it

Ehi esiste un certo alt.pl.fan.myszka! O__o

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Wishmaster
2005-10-17 10:57:27 UTC
Permalink
Post by Myszka
Post by Wishmaster
Sono nuovo a questo gioco, e mi piacerebbe molto organizzare da Demiurgo una
campagna di circa di durata media con i soliti amici :-)
Beh, su Lex Arcana mi trovi sempre a favore, lo sai ^_^
Cosa ti piace più di tutto? L'ambientazione? e del sistema di regole, che ne
pensi?

[cut]
Post by Myszka
Appena si comincia scrivero'.
Anche in pvt va benissimo. Non vedo l'ora di leggerti
Post by Myszka
Ciao :)
Myszka
Saluti,
C.
--
Wishmaster (Once Cesare)
Cursed Bard writer of "The Dead Boy's Poem"
Decadente membro della Gilda Halfling di Ihggd
IHGGDierrista #156
"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate" S. Benni
Bologna - leva TI DI MEZZO per rispondermi
Myszka
2005-10-17 20:23:19 UTC
Permalink
Post by Wishmaster
Post by Wishmaster
Sono nuovo a questo gioco, e mi piacerebbe molto organizzare da Demiurgo
una campagna di circa di durata media con i soliti amici :-)
Beh, su Lex Arcana mi trovi sempre a favore, lo sai ^_^
Cosa ti piace più di tutto? L'ambientazione? e del sistema di regole, che ne
pensi?
Il sistema che usa tutti i dadi mi piace molto.
L'ambientazione storica e' per me bellissima. Io tenderei a giocare il
meno possibile lontano dalla storia reale (e credo che con questo gruppo
con cui iniziero' la cosa sia condivisa)... nel senso che uno Cthulhu
nel V secolo non mi piacerebbe mentre una campagna politica e militare
si, anche se ovviamente i pg vedranno le cose di striscio (almeno
all'inizio, e poi in seguito in base a come andra')
Post by Wishmaster
Anche in pvt va benissimo. Non vedo l'ora di leggerti
Vale!
Ti mandero' i resoconti delle sessioni quando inizieranno :)
Post by Wishmaster
Saluti,
C.
Ciao :)
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick su supereva punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"
Krell
2005-10-17 11:27:04 UTC
Permalink
Post by Wishmaster
Sono nuovo a questo gioco, e mi piacerebbe molto organizzare da Demiurgo una
campagna di circa di durata media con i soliti amici :-)
Eh, speriamo a Lucca di trovarne almeno una copia....
Post by Wishmaster
Grazie,
C.
ciaociao
--Krell
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Stefano Bragaglia
2005-10-17 17:15:00 UTC
Permalink
Ciao Cesare!

Cum vela?

Tieni presente che non conosco Lex Arcana, quindi spero di non consigliarti
male, ma ho appena messo le mani su "Eternal Rome" della Green Ronin (Mythic
Vistas)...

Ci sono spunti interessanti, e c'è più ambientazione che regolamento a
dispetto di come sono fatti di solito i manuali d20... Fa un po' strano
vedere parlare degli antichi romani in inglese, ma mi sento di
consigliartelo...

C'è pure un'avventurina in fondo in cui i PG devono fare non so bene che
cosa (non l'ho letta ancora bene) con la sibilla cumana...

A proposito, com'è invece questo Lex Arcana? Chi lo pubblica? Quanto costa?
Insomma, se puoi, mi fai una mini recensione di 2 o 3 righe?

Grazie e ciao,
Stefano
Myszka
2005-10-17 20:22:20 UTC
Permalink
Post by Stefano Bragaglia
Ciao Cesare!
Cum vela?
Tieni presente che non conosco Lex Arcana, quindi spero di non consigliarti
male, ma ho appena messo le mani su "Eternal Rome" della Green Ronin (Mythic
Vistas)...
Ci sono spunti interessanti, e c'è più ambientazione che regolamento a
dispetto di come sono fatti di solito i manuali d20... Fa un po' strano
vedere parlare degli antichi romani in inglese, ma mi sento di
consigliartelo...
C'è pure un'avventurina in fondo in cui i PG devono fare non so bene che
cosa (non l'ho letta ancora bene) con la sibilla cumana...
Gasp! Stranamente oltre all'ambientazione anche nell'espansione Italia
di LA c'e' un'avventura con la sibilla cumana...
Post by Stefano Bragaglia
A proposito, com'è invece questo Lex Arcana? Chi lo pubblica? Quanto costa?
Insomma, se puoi, mi fai una mini recensione di 2 o 3 righe?
Lex Arcana e' un gioco antico, del '93, edito originariamente da Dal
Negro ed in seguito da... Lex Arcana. Autori Colovini Nepitello De
Toffoli e Maggi...

Oltre alla scatola base che conteneva i quattro manuali (il mondo di
LA, il libro del giocatore, il libro del demiurgo, le avventure piu' il
set di dadi e una ventina di pg pregenerati) sono uscite tre espansioni
e lo schermo del demiurgo.

Poi... poi che altro dire? Ha vissuto alti e bassi, un certo periodo di
stasi e poi la notizia che Nexus (che distribuiva le scatole rimaste)
aveva finito la distribuzione...

Ma ancora si trova, cercando bene. Con google puoi trovare anche qualche
discussione passata proprio su questo ng.
Post by Stefano Bragaglia
Grazie e ciao,
Stefano
Spero di non aver detto troppe inesattezze... vado a memoria.

Ciao,
uno dei custodes della cohors auxiliaria arcana
--
la mia mail? e' il mio nick su supereva punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"
Wishmaster
2005-10-18 09:23:07 UTC
Permalink
[cut]
Post by Myszka
Post by Stefano Bragaglia
A proposito, com'è invece questo Lex Arcana? Chi lo pubblica? Quanto costa?
Insomma, se puoi, mi fai una mini recensione di 2 o 3 righe?
Lex Arcana e' un gioco antico, del '93, edito originariamente da Dal
Negro ed in seguito da... Lex Arcana. Autori Colovini Nepitello De Toffoli
e Maggi...
Post by Myszka
Oltre alla scatola base che conteneva i quattro manuali (il mondo di
LA, il libro del giocatore, il libro del demiurgo, le avventure piu' il
set di dadi e una ventina di pg pregenerati) sono uscite tre espansioni
e lo schermo del demiurgo.
Poi... poi che altro dire? Ha vissuto alti e bassi, un certo periodo di
stasi e poi la notizia che Nexus (che distribuiva le scatole rimaste)
aveva finito la distribuzione...
Esatto. Non credo che venga ancora distribuito: io ho preso su e-bay la
scatola base e l'espansione sulla Germania. Il gioco è privo di regole
complicate e somiglia un po' (come impostazione) al d&d scatola rossa. Molte
solo le soluzioni di gioco lasciate al Demiurgo. Unica pecca sembra il
sistema di avanzamento. Myszka ci farà sapere...
Post by Myszka
Ma ancora si trova, cercando bene. Con google puoi trovare anche qualche
discussione passata proprio su questo ng.
Post by Stefano Bragaglia
Grazie e ciao,
Stefano
Spero di non aver detto troppe inesattezze... vado a memoria.
Ciao,
uno dei custodes della cohors auxiliaria arcana
--
la mia mail? e' il mio nick su supereva punto it
Ciao
un demiurgo un po' disorientato alle prese con le sue prime esperienze
--
Wishmaster (Once Cesare)
Cursed Bard writer of "The Dead Boy's Poem"
Decadente membro della Gilda Halfling di Ihggd
IHGGDierrista #156
"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate" S. Benni
Bologna - leva TI DI MEZZO per rispondermi
Salkaner il Nero
2005-10-18 16:07:11 UTC
Permalink
Post by Myszka
Ma ancora si trova, cercando bene. Con google puoi trovare anche qualche
discussione passata proprio su questo ng.
le espansioni (non la base, purtroppo...) disponibili anche a SMAU


--
salkaner il demiurgo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Wishmaster
2005-10-19 09:14:41 UTC
Permalink
Post by Salkaner il Nero
Post by Myszka
Ma ancora si trova, cercando bene. Con google puoi trovare anche qualche
discussione passata proprio su questo ng.
le espansioni (non la base, purtroppo...) disponibili anche a SMAU
Cioé?
Post by Salkaner il Nero
--
salkaner il demiurgo
Saluti,
C.
--
Wishmaster (Once Cesare)
Cursed Bard writer of "The Dead Boy's Poem"
Decadente membro della Gilda Halfling di Ihggd
IHGGDierrista #156
"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate" S. Benni
Bologna - leva TI DI MEZZO per rispondermi
Salkaner il Nero
2005-10-19 15:57:11 UTC
Permalink
Post by Salkaner il Nero
le espansioni (non la base, purtroppo...) disponibili anche a SMAU
Cioé?
cioe` padiglione 16 stand XTC, c'e` un simpatico negozietto Pergioco.. che
le ha

--
salkaner il presente

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Wishmaster
2005-10-18 09:17:57 UTC
Permalink
Post by Stefano Bragaglia
Ciao Cesare!
Cum vela?
Hola, tutto bene!
Post by Stefano Bragaglia
Tieni presente che non conosco Lex Arcana, quindi spero di non
consigliarti
Post by Stefano Bragaglia
male, ma ho appena messo le mani su "Eternal Rome" della Green Ronin (Mythic
Vistas)...
Ci sono spunti interessanti, e c'è più ambientazione che regolamento a
dispetto di come sono fatti di solito i manuali d20... Fa un po' strano
vedere parlare degli antichi romani in inglese, ma mi sento di
consigliartelo...
Grazie! cercherò in giro!
Post by Stefano Bragaglia
C'è pure un'avventurina in fondo in cui i PG devono fare non so bene che
cosa (non l'ho letta ancora bene) con la sibilla cumana...
A proposito, com'è invece questo Lex Arcana? Chi lo pubblica? Quanto costa?
Insomma, se puoi, mi fai una mini recensione di 2 o 3 righe?
Oltre quello che ti ha detto Myszka ti suggerisco questa recensione:
http://www.rill.it/articoli/lex_arcana.htm
Post by Stefano Bragaglia
Grazie e ciao,
Stefano
Grazie a te,
Ossequi,
C.
--
Wishmaster (Once Cesare)
Cursed Bard writer of "The Dead Boy's Poem"
Decadente membro della Gilda Halfling di Ihggd
IHGGDierrista #156
"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate" S. Benni
Bologna - leva TI DI MEZZO per rispondermi
Myszka
2005-10-18 13:12:35 UTC
Permalink
[sznap]
Post by Wishmaster
http://www.rill.it/articoli/lex_arcana.htm
Sapevo che c'era una cosa che ho scordato!

Ecco qui:
http://www.arima.it/giochi/catalog/product_info.php?products_id=51

Per chi sopporta (si, con la "o") i pdf, su Arima c'e' Lex Arcana a 6.99
euro (40 e passa mega di roba)
c'e' anche "Avventure nel Mediterraneo", che non e' direttamente connesso
con LA ma dato che costa poco (1.99) e che puo' dare parecchi spunti...
(ma si tratta parzialmente di materiale gia' comparso sui qualitygame
2000, quei libriccini zeppi di roba ;)
Post by Wishmaster
Post by Stefano Bragaglia
Grazie e ciao,
Stefano
Grazie a te,
Ossequi,
C.
Ciao,
Myszka il custos

Ps: c'era anche un Lex Arcana Levis, cioe' "leggero" ;) un pdf
introduttivo. Se a qualcuno serve e non lo trova googlando, io l'ho.
--
La mia mail? E' il mio nick, ma su fastwebnet punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Darkael
2005-10-21 16:32:30 UTC
Permalink
Post by Wishmaster
Chi ha esperienza di questo _fenomenale_ gioco saprebbe dirmi da dove
cominciare, cosa prediligere e come muovermi nell'intrigato mondo
dell'Antica Roma?
Cioé: una campagna a CoC prevede che gli investigatori si mettano alla
ricerca di un misterioso accadimento, in DnD c'è il Villain che ha colpito
ancora e che i PG devono sconfiggere, e così via... e in Lex Arcana?
Emergo per un attimo... non sono un esperto, visto che dovrei
ancora iniziare a giocare (ahahah, volevo dire narrare... e comunque
sarà probabilmente mai), però ti dico come vorrei fare...
Al momento stavo preparando una cronaca dove i personaggi avrebbero
iniziato da legionari durante la guerra civile tra Cesare e Pompeo; nello
specifico, sarebbero stati parte del drappello pompeiano inviato a
chiedere il vaticinio alle streghe della tessaglia... solo che, poi, ci
sarebbero state le classiche "cose non previste", ovvero problemi sulla
via del ritorno dopo il contatto con la magia oscura delle streghe,
con relativa spirale di guai in un ambiente ostile e pieno di barbari che
sono proprio come i romani più snob s'immaginavano (leggasi terribili
e ben poco umani)... come si sarà capito, mi sono inserito in una delle
"sottostorie" della Pharsalia, in quanto divinizzo Lucano, ma penso
che il procedimento sarebbe attuabile praticamente con qualsiasi
altra cosa che ti abbia appassionato se hai studiato/ ti ha interessato
la letteratura latina... ti piaciono le atmosfere selvagge e "di frontiera"
delle terre germaniche? Vedi se c'è un punto del De Bello Gallico
nel quale inserirti... preferisci scossoni politici e ragion di stato?
Prenditi De Coniurationae Catilinae e fai respirare quel clima ai
giocatori... per non parlare delle crudeltà imperiali descritte da
Tacito, le avventure metafisiche a fianco di Scipione agganciandosi
a Cicerone, ecc ecc...
Insomma, il mio consiglio è di prendere qualche opera che tu conosca
abbastanza bene, estremizzarne la componente fantastica (o solo
accentuarla), farti un prospetto di sviluppo per vedere se sia in grado
di "prenderti" e da lì costruire tutto...

----------
Saluti dal Darkael o Darksanto che dir si voglia
che ogni tanto esce dalla tomba...
se sentite puzza di morto avvertite...
Stefano Bragaglia
2005-10-21 17:59:40 UTC
Permalink
Ciao!!!
Non ci posso credere!!! Stavo preparando anch'io qualcosa da giocare in d20
ma proprio in quel periodo!
I miei PG saranno (o per meglio dire, erano) tutti personaggi che per vari
motivi ruotano attorno a Pompeo.

Chi fosse interessato a giocare questa avventura in un prossimo futuro non
legga oltre!

Giunto a Durazzo dopo essere sfuggito a Cesare che ha varcato il Rubicone,
Pompeo interroga l'oracolo di Atena non_mi_ricordo_a_memoria_il_nome_intero
il quale gli fornisce uno strumento che opportunamente utilizzato da un
aruspice o simili può predire il futuro prossimo. Lo strumento è la
cosidetta Macchina di Antikitera (vedere in internet: è un reperto storico
di quegli anni circa molto famoso e molto mysterioso).
Pompeo lo usa per contrastare il piccolo esercito di Cesare giunto in Grecia
dalla Spagna dove ha soggiogato il grosso dell'esercito di Pompeo (l'ottima
flotta di Pompeo che ha spazzato via i pirati dal mediterraneo non permette
al grosso esercito di Cesare di arrivare). Lo strumento fa il suo dovere e
Pompeo stravince Cesare che fugge verso Farsalo a ricomporre l'esercito. Gli
storici si sono sempre chiesti perchè Pompeo non avesse schiacciato Cesare
in quel momento dato che era in suo potere (in realtà pare che temesse che
Cesare avesse "perso" apposta la battaglia per trarlo in inganno), ma questi
non sanno che la macchina di Antikitera ha una potenza limitata che non era
sufficiente a predire il comportamento dell'intero esercito di Cesare che
nel frattempo si era ricompattato. Pompeo spreme il potere della macchina
all'inverosimile fino a romperla.
Decide quindi di inviare una spedizione di suoi fedeli un centurione, un
ottimate (un politico alla Cicerone), l'aruspice di cui sopra, uno
scienziato costruttore greco e uno schiavo egiziano (i PG) ad Alessandria di
Egitto dove consultando i volumi contenuti nella grande biblioteca scoprano
come costruire un'altra macchina possibilmente più potente.
Ad Alessandria succedono un po' di inconvenienti per distogliere un po'
l'attenzione dal problema principale (nota del master) ma nel frattempo
scoprono le istruzioni per costruire un'altra macchina e anche che la
potenza della macchina è tarata da alcuni numeri magici da settare con
alcune rotelle all'interno del congegno di cui prima nessuno era a
conoscenza (in altre parole occorre trovare anche quei numeri, e ho già in
mente un mezzo indovinello ad hoc...). Il tempo dell'avventura è scandito
dai dispacci inviati loro da Pompeo (nell'ordine battaglia di Farsalo persa
miseramente, l'esecito è perso quindi fate in fretta; sono sfuggito per
miracolo al gladio di Cesare la situazione è irrecuperabile cerco di fuggire
in africa dove ho ancora truppe fedeli vi farò sapere; sono in incognito
sull'isola di non_ricordo_il_nome attendo mia moglie e mio figlio quindi
salperò per alessandria) in modo da mantenere l'azione serrata. Penso di
usare delle striscioline di carcta con su scritte delle lettere che
opportunamente arrotolate su un supporto del giusto spessore permettano di
"decifrare" il messaggio (gli antichi spartami, mi pare che fossero, e
ParSer insegnano). Quando i PG hanno oramai sbrogliato la matassa, Pompeo
giunge ad Alessandria dove viene assassinato dalle trame di palazzo di
Tolomeo. Scatta un gran parapiglia e i PG devono nascondersi. Dopo 3 giorni
arriva Cesare che è dispiaciuto per come il rivale sia uscito di scena. Non
mi ricordo bene ora perchè scatti una rappresaglia (forse è proprio colpa
dei PG che voigliono a tutti i costi fuggire) ma nella pugna viene dato
fuoco alla grande Biblioteca. I PG si imbarcano e cercano di tornare dagli
altri fedeli di Pompeo in Grecia con la copia dello strumento di Antikitera
ma proprio vicino all'isola di Antikitera in seguito ad una tempesta la
barca affonda e muoiono tutti (lo strumento e la barca verranno riportati
alla luce solo nel 1900).

L'avventura dovrebbe essere più o meno così... basta "solo" mettere a posto
i particolari... ;-)
Non è che puoi farmi la cortesia di farmi vedere il tuo lavoro? Che fonti
usi? Io non so dove trovare info sulle rotte delle navi a quei tempi e
nemmeno della durata di quei viaggi... Hai suggerimenti?

Nei miei piani questa dovrebbe essere la prima parte della campagna... Ai
giorni nostri, un ex-Nazi trama per distruggere il mondo come rivincita per
l'intera Germania per aver perso la seconda guerra mondiale (lo so, una
botta di originalità)... Grazie a testi occulti in suo possesso (come si
chiamano pure le essesse che facevano ricerche esoteriche?) sa che il mondo
finirà dopo aver trovato tutti i nomi di Dio (c'è un bel racconto breve di
Lord Dunsey o Dunseny che racconta questa cosa): pensa di usare una macchina
di Antikitera gigante opportunamente modifica e potenziata dall'Arca
dell'Alleanza. L'uomo cerca quindi di impossessarsi dei due potenti
artefatti e cerca di assemblarli in una località segreta. La squadra dei PG
si mette sulle sue tracce un po' per caso e un po' no, e durante le indagini
viene prima rivissuta l'avventura al tempo degli antichi romani e poi
un'altra al tempo delle crociate in cui alcuni PG (pensavo a un templare, un
emissario di Roma, un crociato, un cabalista e un arabo) sono incaricati di
recuperare la grande reliquia (l'Arca non è nel tempio di Salomone come
deducono inizialmente da alcuni brani della Bibbia ma nel cuore
dell'africa... mi ispirerò a Il Segreto dei Templari di Graham Hanckock, che
seppur prolisso, è un libro affascinante). La inseguono, la trovano ma alla
fine sono maturati, capiscono quanto sia potente e decidono di lasciarla là
dov'è che è più al sicuro che a Gerusalemme, in San Pietro o presso qualche
Re...
Va da se che alla fine i PG ai giorni nostri (non ho ancora deciso i loro
ruoli, ma mi sa che andrò sul classico) scoprono dov'è la base segreta nel
Nazi, vi ci entrano e sventano i piani del supercattivone all'ultimo...

Voi che ne pensate? Grazie e ciao,
Ste
Myszka
2005-10-24 19:01:03 UTC
Permalink
Post by Stefano Bragaglia
Ciao!!!
Non ci posso credere!!! Stavo preparando anch'io qualcosa da giocare in d20
ma proprio in quel periodo!
I miei PG saranno (o per meglio dire, erano) tutti personaggi che per vari
motivi ruotano attorno a Pompeo.
Chi fosse interessato a giocare questa avventura in un prossimo futuro non
legga oltre!
Ok, non ho letto, sperando di poterla giocare da giocatore un giorno...
Nel dubbio... salvo il messaggio ;)
--
la mia mail? e' il mio nick su fastwebnet punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"
Wishmaster
2005-10-24 08:49:44 UTC
Permalink
Post by Darkael
Post by Wishmaster
Chi ha esperienza di questo _fenomenale_ gioco saprebbe dirmi da dove
cominciare, cosa prediligere e come muovermi nell'intrigato mondo
dell'Antica Roma?
Cioé: una campagna a CoC prevede che gli investigatori si mettano alla
ricerca di un misterioso accadimento, in DnD c'è il Villain che ha colpito
ancora e che i PG devono sconfiggere, e così via... e in Lex Arcana?
Emergo per un attimo... non sono un esperto, visto che dovrei
ancora iniziare a giocare (ahahah, volevo dire narrare... e comunque
sarà probabilmente mai), però ti dico come vorrei fare...
[cut]
Post by Darkael
ma penso
che il procedimento sarebbe attuabile praticamente con qualsiasi
altra cosa che ti abbia appassionato se hai studiato/ ti ha interessato
la letteratura latina... ti piaciono le atmosfere selvagge e "di frontiera"
delle terre germaniche? Vedi se c'è un punto del De Bello Gallico
nel quale inserirti... preferisci scossoni politici e ragion di stato?
Prenditi De Coniurationae Catilinae e fai respirare quel clima ai
giocatori... per non parlare delle crudeltà imperiali descritte da
Tacito, le avventure metafisiche a fianco di Scipione agganciandosi
a Cicerone, ecc ecc...
Insomma, il mio consiglio è di prendere qualche opera che tu conosca
abbastanza bene, estremizzarne la componente fantastica (o solo
accentuarla), farti un prospetto di sviluppo per vedere se sia in grado
di "prenderti" e da lì costruire tutto...
Ho capito... farò così!
Post by Darkael
----------
Saluti dal Darkael o Darksanto che dir si voglia
grazie,
saluti,
c.
--
Wishmaster (Once Cesare)
Cursed Bard writer of "The Dead Boy's Poem"
Decadente membro della Gilda Halfling di Ihggd
IHGGDierrista #156
"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate" S. Benni
Bologna - leva TI DI MEZZO per rispondermi
KaosMaster
2005-10-24 09:35:54 UTC
Permalink
Post by Wishmaster
Sono nuovo a questo gioco, e mi piacerebbe molto organizzare da Demiurgo una
campagna di circa di durata media con i soliti amici :-)
Chi ha esperienza di questo _fenomenale_ gioco saprebbe dirmi da dove
cominciare, cosa prediligere e come muovermi nell'intrigato mondo
dell'Antica Roma?
Cioé: una campagna a CoC prevede che gli investigatori si mettano alla
ricerca di un misterioso accadimento, in DnD c'è il Villain che ha colpito
ancora e che i PG devono sconfiggere, e così via... e in Lex Arcana?
Tipicamente vengono spediti in una zona marginale/di confine del impero ad
indagare su qualche fatto strano connesso con la magia.
Post by Wishmaster
Qualcuno ha voglia di raccontarmi la sua campagna o anche solo dirmi la sua
opinione?
Ho fatto una sola partita che ancora oggi ricordo con grande piacere, il
gioco ha la sua età e questo si riflette sia in termini di concezione di
gioco che di regolamento, rimane tuttavia un prodotto italiano 100%
ambientato in italia basato su un idea originale.


Ciao, Mauro.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a***@gmail.com
2005-10-24 11:22:11 UTC
Permalink
Post by Wishmaster
Chi ha esperienza di questo _fenomenale_ gioco saprebbe dirmi da dove
cominciare, cosa prediligere e come muovermi nell'intrigato mondo
dell'Antica Roma?
Cioé: una campagna a CoC prevede che gli investigatori si mettano alla
ricerca di un misterioso accadimento, in DnD c'è il Villain che ha colpito
ancora e che i PG devono sconfiggere, e così via... e in Lex Arcana?
Tipicamente vengono spediti in una zona marginale/di confine del impero ad
indagare su qualche fatto strano connesso con la magia.
Marginale o no... Io per esempio avevo fatto un paio di avventure in
Italia, che sono nell'omonimo modulo (a Lucca potete cercare allo stand
Nexus, magari hanno anche scatole base). Un'avventura aveva appunto la
Sibilla ed era in una cornice più politica, un'altra aveva il grande
Tuchulcha... e oltre alla politica aveva sfumature alla CoC. O alla
CoT? ;-)

Ciao a tutti,

Andrea
Myszka
2005-10-24 19:03:28 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Wishmaster
Chi ha esperienza di questo _fenomenale_ gioco saprebbe dirmi da dove
cominciare, cosa prediligere e come muovermi nell'intrigato mondo
dell'Antica Roma?
...
Post by a***@gmail.com
Post by Wishmaster
Tipicamente vengono spediti in una zona marginale/di confine del impero ad
indagare su qualche fatto strano connesso con la magia.
Marginale o no... Io per esempio avevo fatto un paio di avventure in
Italia, che sono nell'omonimo modulo (a Lucca potete cercare allo stand
Nexus, magari hanno anche scatole base). Un'avventura aveva appunto la
Sibilla ed era in una cornice più politica, un'altra aveva il grande
Tuchulcha... e oltre alla politica aveva sfumature alla CoC. O alla
CoT? ;-)
Call of... Tulu? ^_-

A proposito di oldies but goldies italiani... c'e' i Cavalieri del Tempio ;)
(si, pochi post piu' giu' ;)
Post by a***@gmail.com
Ciao a tutti,
Andrea
Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick su fastwebnet punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"
a***@gmail.com
2005-10-26 15:23:51 UTC
Permalink
Post by Myszka
Post by a***@gmail.com
un'altra aveva il grande
Tuchulcha... e oltre alla politica aveva sfumature alla CoC. O alla
CoT? ;-)
Call of... Tulu? ^_-
Call of Tuchulcha... Il signore in copertina:

http://www.angiolino.info/default.asp?pagina=lista&funzione=scheda&id=51&lingua=ing#ancora

Grazie per la segnalazione dei CdT! ;-)
Myszka
2005-10-26 17:07:57 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Myszka
Post by a***@gmail.com
un'altra aveva il grande
Tuchulcha... e oltre alla politica aveva sfumature alla CoC. O alla
CoT? ;-)
Call of... Tulu? ^_-
http://www.angiolino.info/default.asp?pagina=lista&funzione=scheda&id=51&lingua=ing#ancora
Grazie per la segnalazione dei CdT! ;-)
Mi sa che mi e' scappato un nuovo post. Oggi ho visto la copertina...
intrigante :)

Il link non l'ho seguito ancora, ma lo faro'. Sono curioso di vedere
l'etrusco in volto!

Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick su fastwebnet punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"
a***@gmail.com
2005-11-09 11:56:58 UTC
Permalink
Sono curioso di vedere l'etrusco in volto!
...volto è una parola grossa...

...av-volto (nella nebbia)...

...avvolto io... o qualcun altro...

...ma sono tentacoli? Mah...

Loading...